
Facebook per attività locali
- 0
Dalla nostra esperienza, la maggior parte dei proprietari di attività locali pensa che basti aprire una pagina Facebook o un account Instagram per trovare clienti su Facebook, ma, vi possiamo assicurare che non è così.
E’ possibile, invece, ottenere contatti, fare nuovi preventivi o vendere a nuovi clienti usando Facebook e Instagram in modo strategico e sinergico, secondo la natura delle due piattaforme.
Sì, è possibile e noi lo facciamo tutti i giorni, ma non è una cosa semplice né del tutto gratuita: richiede tempo, impegno e utilizzo di risorse. Lo sappiamo perchè lo sperimentiamo ogni giorno per noi e per i nostri clienti.
Ogni giorno, grazie al nostro lavoro fatto di consulenze, workshop e contatto coi clienti, ci accorgiamo che le persone non hanno ancora capito nulla di Facebook. Pensano sia gratis e che abbia i poteri del Padreterno. Facciamo un elenco delle cose che vediamo e non andrebbero fatte:
- Si vedono post che dovrebbero attirare clienti, pubblicati sui profili personali delle persone che hanno un’attività. Non va fatto.
- Offerte speciali pubblicate sulla pagina Facebook della propria attività. Una pagina, però, abbandonata a se stessa. Non va fatto.
- Ancora peggio, pagine Facebook con solo post di vendita, come fosse il volantino di un supermercato. Non va fatto.
Prendete nota: il profilo personale è, appunto, personale e ai tuoi amici frega nulla del tuo locale.
Prendere nota BIS: non serve a nulla postare foto dei tuoi prodotti sulla pagina Facebook se non la curi in modo efficace con continue interazioni con gli utenti e con il ricorso alle Ads di Facebook (le inserzioni a pagamento).
Lo sai che solo il 2% delle persone che hanno messo like alla pagina Facebook vedono ciò che pubblichi? Lo sai che la cosa più dannosa che tu possa fare è invitare tutto l’Universo a mettere like alla pagina?
Se la tua strategia per trovare nuovi clienti con Facebook si limita a postare qualcosa ogni tanto sul tuo profilo e sulla tua pagina, allora NON otterrai alcun risultato.
Come fare pubblicità su Facebook.
- Quanto costa Facebook? Facebook non è gratis.
- Facebook non funziona? Facebook funziona, ma bisogna saperlo usare e pubblicare solo foto di offerte non serve a nulla .
Usare Facebook per vendere per delle piccole attività è una strategia molto efficace, ma si tratta, appunto di usare una strategia.
Quanto costa fare pubblicità su Facebook lo decidi tu!
Puoi decidere se investire un budget giornaliero o totale e non accadrà mai che Facebook spenda più di quello che hai indicato tu.
Puoi anche decidere se far partire una campagna che rimanga sempre attiva (always on) oppure decidere una data di inizio o fine: la risposta, quindi, è: quanto spendi lo decidi tu!
Prendi ancora nota: usare soltanto Facebook per trovare nuovi clienti per la tua attività, ignorando le altre grandi opportunità che ti fornisce internet è da ingenui.
Bene, abbiamo detto cosa non andrebbe fatto.
Ora vediamo cosa andrebbe fatto!
0 commenti su Facebook per attività locali