
La mappa dell’empatia
- 0
Questa mappa, pubblicata nel libro Gamestorming di DaveGray, è utile per la comprensione dei comportamenti e degli stati emotivi dei propri clienti e prende il nome di Mappa dell’Empatia (o Empathy Map) e indaga il target attraverso queste sei prospettive:
Think&Feel: che cosa pensa e prova davvero?
See: che cosa vede?
Hear: che cosa sente?
Say&Do: cosa fa e cosa dice?
Pains: quali sofferenze e disagi prova?
Gains: quali obiettivi e valori lo rendono felice?
A cosa serve la mappa dell’empatia? Puoi utilizzarla per capire il tuo target e, quindi, quali contenuti inserire nel calendario editoriale o quali servizi offrire.
Per metterla in pratica, rispondi a queste domande:

Cosa vede? Com’è il suo ambiente? Da cosa è circondato? Quali sono i suoi amici? A quali offerte è esposto ogni giorno? Quali problemi incontra?
Cosa sente? Cosa dicono i suoi amici e il suo partner? Chi lo influenza di più e come? Quali canali di comunicazione sono influenti su di lui/lei?
Cosa sente? Cosa dicono i suoi amici e il suo partner? Chi lo influenza di più e come? Quali canali di comunicazione sono influenti su di lui/lei?
Che atteggiamento ha? Cosa potrebbe dire agli altri? Quali sono i potenziali conflitti tra ciò che dice e ciò che potrebbe sentire e pensare
Cosa si intende per “disagio” del cliente? Quali sono le sue più grandi frustrazioni? Quali ostacoli si frappongono fra lui/lei e ciò che vuole o deve raggiungere? Quali rischi potrebbe aver
Cosa si intende per “guadagno” del cliente? Che cosa desidera o deve realmente ottenere? In che modo misura il successo? Quali strategie potrebbe impiegare per raggiungere i suoi obiettivi.
Pronto a lavorare con la mappa dell’empatia e a conoscere davvero il tuo target?
0 commenti su La mappa dell’empatia