
Influencer marketing vs Facebook ads
- 0

Un nostro cliente ci ha chiesto di aiutarlo a cercare influencer per far conoscere i suoi prodotti perchè ha poca fiducia nelle Facebook ads: facciamo un po’ di riflessioni su questo argomento
Facebook ads vs Influencer Marketing: chi vince?
In realtà uno non esclude l’altro, anzi!
Una buona campagna di Facebook ads serve proprio ad accompagnare e supportare le nostre campagne di marketing a 360°.
Immaginiamo di camminare per strada e di voler convincere più persone che i nostri prodotti sono i migliori: sicuramente adotteremo diversi modi per richiamare più persone possibili! Questo vuol dire attivare diversi touch point e per questo bisogna utilizzare più strumenti possibili.
Con le Facebook ads andremo a lavorare sulla così detta ricerca latente: le persone non sono ancora consapevoli di aver bisogno di un prodotto! Con le immagini giuste e le parole più accattivanti possibili, noi andremo a stimolare il bisogno, facendo scattare i trigger, gli stimoli che spingono il nostro target ad acquistare usando tutte le tattiche possibili del neuromarketing.
Con gli influencer noi andremo a toccare la fiducia: le persone si fidano degli influencer, li ammirano e acquistano se consigliati da loro.
Come sceglierli? Diffidate dai numeroni! Oggi si parla tanto di microinfluencer: prediligete i piccoli, quelli che sanno davvero parlare alle persone ed hanno una community fedele e fidata.
Soprattutto, prima di sceglierli, analizzate i loro profili: con Ninjalitics avete la possibilità di sapere se l’account prescelto utilizza bot o pratica il famigerato follow/unfollow. Sono aspetti molto importanti da valutare perchè indicativi della salute del profilo: un account con una community fedele e che produce contenuti validi non ha bisogno di ricorrere a queste pratiche che rendono poco attendibili il valore dell’engagement rate (il rapporto tra commenti e numero di follower).
Su Google trovate facilmente diversi tool che possono aiutarvi a scegliere il vostro influencer in base alla nicchia che vi interessa raggiungere: i più validi sono a pagamento e hanno una serie di strumenti che possono anche aiutarvi a tracciare le vendite e, quindi, semplificarvi la vita nel permettervi di riconoscere il fee all’influencer.
Gli strumenti free, invece, possono aiutarvi a valutare solo le vanity metrics (numero follower, per esempio).
Riassumendo:
- Non esiste un Facebook ads vs Influencer marketing perchè possono serenamente collaborare per far decollare la nostra strategia di marketing.
- Prima di scegliere a quale influencer affidare i vostri prodotti, valutate attentamente come comunica alla propria community e se utilizza i bot.
0 commenti su Influencer marketing vs Facebook ads